IL BLOG
Non esistono risposte semplici a domande complesse
Gli argomenti che ti propongo in questa pagina non offrono ricette ma piuttosto vogliono stimolare la condivisione e la divulgazione di temi psicologici che potrebbero esserti utili o risultarti interessanti.
Troverai argomenti di psicologia individuale, di coppia, sulla genitorialità, sulle separazioni e altro ancora. A volte ti proporrò argomenti generali e altre più specifici.
Lo spirito che mi guida è quello della condivisione di conoscenze utili per vivere continuando ad apprendere e crescere.
Buona lettura.
Dimmi che aspettative avevano e ti dirò chi sei.
Solo da grandi aspettative si realizzano grandi progetti! L’essere umano è un animale sociale. Non siamo fatti per essere soli ma al contrario, siamo “programmati” per stare e vivere in gruppi. Non solo non sopravviveremmo da soli a livello fisico, ad esempio, un...
La famiglia organizza la personalità
L’importanza del processo di attaccamento Premessa: Negli ultimi anni come psicoterapeuta mi sono interessato molto alla teoria dell’attaccamento (J. Bolwlby), a mio avviso, di straordinaria utilità e ancora poco utilizzata da molti clinici in ambito...
Prigionieri della comunicazione.
“Comunque ci si sforzi, non si può non comunicare. L'attività o l'inattività, le parole o il silenzio hanno tutti valore di messaggio: influenzano gli altri e gli altri, a loro volta, non possono non rispondere a queste comunicazioni e in tal modo comunicano...
La diagnosi in età evolutiva
Nella mia attività professionale mi capita di incontrare genitori preoccupati per alcuni comportamenti dei figli. Si vuole far riferimento qui a quei disturbi dove è evidente una parte emotiva e relazionale e non capacità specifiche. A volte sono le maestre, altre...
L’importanza della Prevenzione
In ambito clinico sono ormai numerose le ricerche che dimostrano come le difficoltà di tipo psicopatologico di un adulto, siano esse comportamentali o affettive-emotive, hanno le proprie radici nelle prime fasi dello sviluppo. In altre parole davanti ad un adulto con...
L’utilizzo di sostanze di un figlio
Se mio figlio fa uso di sostanze!? Molti, sono i genitori di ragazzi adolescenti, o anche più grandi, che ad un certo punto si chiedono se il figlio faccia uso di sostanze, probabilmente dopo aver visto comportamenti "strani" o comunque insoliti. Quando un genitore...
Psicologia Relazionale
La terapia relazionale è un modello di intervento clinico che affonda le proprie radici teoriche nella teoria dell’attaccamento, nella teoria dei sistemi, nella teoria della comunicazione umana, nella teoria delle relazioni oggettuali, nella teoria dell’apprendimento...
Disturbo di personalità
Nell’era in cui tutti sono un pò psicologi non è raro che pensando all’ultimo fidanzato o fidanzata si pensi in termini di “era matto/a” aveva seri problemi” o al proprio figlio dicendo(gli) è disturbato! Gli esempi possono essere molti. In tanti si saranno sentiti...
I Bambini dallo Psicologo
Non è raro che un genitore chieda un aiuto ad un professionista (psicologo) perché in difficoltà nella gestione del figlio. Generalmente ciò che che si spera è che, portando il proprio figlio o figlia, da uno psicologo, questi possa sistemare le cose. Non è semplice,...
Dove Ricevo
- Via Squarcialupo, 20 - Roma
- Via Tuscolana, 55 - Roma
- Viale Picchioni, 15 - Tivoli (RM)
Chiama il 340.85.08.311
info@igorsiciliano.it