IL BLOG
Non esistono risposte semplici a domande complesse
Gli argomenti che ti propongo in questa pagina non offrono ricette ma piuttosto vogliono stimolare la condivisione e la divulgazione di temi psicologici che potrebbero esserti utili o risultarti interessanti.
Troverai argomenti di psicologia individuale, di coppia, sulla genitorialità, sulle separazioni e altro ancora. A volte ti proporrò argomenti generali e altre più specifici.
Lo spirito che mi guida è quello della condivisione di conoscenze utili per vivere continuando ad apprendere e crescere.
Buona lettura.
Diagnosi dei disturbi di personalità
Lo scorso Venerdì 9 e sabato 10 novembre 2018, si è tenuto il workshop organizzato dall’ Istituto Dedalus dal titolo: La diagnosi dei disturbi di personalità attraverso la SCID-5-PD. Insieme ad altri cinque colleghi: la Dott.ssa Rita Accettura, la Dott.ssa Angela...
La scelta dello psicologo
Come orientarsi La scelta di uno psicologo (o psicoterapeuta) a cui rivolgersi non è affatto cosa semplice. Ad oggi le persone ricorrono a differenti metodologie che possono essere fatte rientrare in tre gruppi. Ci sono quelle che quando hanno bisogno di uno...
Consulenza psicologica online
Sempre più spesso mi trovo a ragionare sul mondo delle nuove tecnologie, del loro utilizzo e della loro influenza sulle nostre vite. Come genitori, insegnanti, educatori, imprenditori l’impatto dell’era del digitale è davvero notevole. Questo tema apre, in effetti,...
Lealtà e crescita
Quando cambiare è difficile In che misura siamo responsabili degli altri e di noi stessi? Dove inizia e termina la nostra responsabilità riguardo le nostre scelte, la costruzione della nostra vita? Quanto quello che ci accade dipende da noi e quanto dal destino, dal...
Il modello sistemico relazionale in breve
Questo articolo ha l’obiettivo di introdurre alla nascita del modello sistemico relazionale in ambito psicoterapeutico. L’approccio sistemico relazionale è un modello teorico oltre che un approccio clinico. Ormai nato circa 60 anni fa, si caratterizza come modello...
La famiglia normale
Lavoro da diversi anni come psicologo e psicoterapeuta oltre che con le persone singolarmente, con le famiglie. Oltre all’esperienza comune che può fare chiunque, la mia esperienza è quindi anche di tipo clinico. Nel mio studio Incontro le famiglie perché in...
Verso una visione multifattoriale della depressione
Premessa: Dagli anni 70, dopo le istanze portate avanti da molti operatori del settore della salute mentale, vi è stato un periodo in cui il disagio psichico e le sofferenze emotive venivano lette all’interno di un contesto più ampio che non si esauriva nelle...
La trappola dell’incapacità appresa.
Gli aspetti psicologici dei disturbi dell'apprendimento. Ormai in tutte le scuole sono attivi da anni i Bes, i piani individualizzati e il sostegno per i bambini con distubi dell’apprendimento come la dislessia nelle sue diverse declinazioni. Perlopiù il sostegno...
Coppia e dintorni.
Cambiare la relazione di coppia. Nella mia pratica clinica le problematiche di coppia rappresentano una delle sfide più ambiziose. Devo dire che mi piace molto generalmente lavorare con loro perché le sedute sono raramente noiose e succede sempre qualcosa di...
Dove Ricevo
- Via Squarcialupo, 20 - Roma
- Via Tuscolana, 55 - Roma
- Viale Picchioni, 15 - Tivoli (RM)
Chiama il 340.85.08.311
info@igorsiciliano.it